Modulistica
QUALSIASI RICHIESTA PRESENTATA IN MODO DIFFORME RISPETTO ALLA COMPILAZIONE ON LINE DEL MODULO AL SUDDETTO LINK NON VERRA’ PRESA IN CARICO E NON VERRA’ DATO RISCONTRO.
Termini di conclusione del procedimento
I termini per il rilascio di certificazioni storiche di atti di stato civile con ricerca d’archivio sono fissati in 60 (sessanta) giorni dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza italiana, qualora non esistano divieti di legge (vedi Nota bene2).
Le ricerche storiche d’archivio finalizzate alla determinazione dell’albero genealogico ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana, con eventuale rilascio di estratti in caso di esito positivo della ricerca saranno evase in 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione della richiesta da parte di persone in possesso di cittadinanza straniera, come previsto dall’art.14 comma 2-bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2018, n.132.
Nota Bene 1: I termini suddetti sono sospesi a tempo indeterminato se l’istanza non fosse accogliibile oppure non fosse completa (es. incompletezza dei dati richiesti dal modulo, mancanza busta preaffrancata, ecc..).
Nota bene2: Ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 432/1957 è consentito il rilascio dell’estratto di nascita con indicate le generalità dei genitori “per l’esercizio di doveri o di diritti derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione”, a richiesta dell’Amministrazione o dell’interessato legittimato in tal senso.
Nota bene3: l’Ufficio di Stato Civile del Comune di Cuneo non effettua analisi, ricerche o quanto altro, non rilascia pareri su documentazione per richieste di riconoscimento di cittadinanza italiana ai sensi art. 1 della Legge 5 febbraio 1992, n. 91 [cd. iure sanguinis]. Link alla descrizione del procedimento